Oggi è 13/05/2024, 19:07


Le posizioni sintetiche

In questo spazio vengono discussi argomenti semplici che riguardano soprattutto chi è alle prime armi
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio13/02/2012, 1:29

Per una call long, in luogo della scrittura:

c = max [(S_T-K)2.5 - c_p, -c_p]

opteremo per quella della doppia equazione:

c =
\begin{cases}
 (S_T-K)2.5 - c_p & \text{se }S_T>K\ \\
 -c_p & \text{se }S_T<K\
\end{cases}

che diviene preferibile, come vedremo in seguito, quando si analizza il Payoff di un portafoglio di opzioni e/o future.
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio13/02/2012, 15:49

Vendita di una put

Anche il payoff di una put è descritto da una spezzata. Quello illustrato in figura è inerente ad una put, venduta a 250, strike 16500.

fig2.png


La descrizione analitica di questa spezzata è:

p = min [-(K-S_T)2.5 + p_p, p_p]

oppure, nella versione della doppia equazione:

p =
\begin{cases}
 -(K-S_T)2.5 + p_p & \text{se }S_T<K\ \\
 p_p & \text{se }S_T>K\
\end{cases}

che diviene preferibile, come già menzionato, quando si analizza il Payoff di un portafoglio di opzioni e/o future.

Facciamo, anche qui, un rapido esempio. Supponiamo di vendere una put, strike 16500, a 250 punti. Calcoliamo il premio in unità monetarie (euro)

p_p=250*2.5=625

Se, a scadenza, il settlement fosse 14000 avremo:

p = min [-(K-S_T)2.5 + p_p, p_p]

sostituendo:

p=min [-(16500-14000)2.5+625, 625]

p=min [-5625, 625]=-5625

Si provi, a mo' di esempio ed esercitazione, a calcolare il payoff di questa put short, a scadenza, ipotizzando settlement differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio13/02/2012, 16:07

Acquisto di un sottostante sintetico

Ed ora, finalmente, combiniamo l'acquisto di una call con la vendita di una put, stessi strike e scadenze, formando, in questo modo, un portafoglio di opzioni.
Il payoff del portafoglio sarà la somma dei payoff delle singole opzioni.

c =
\begin{cases}
 -c_p & \text{se }S_T<K\ \\
  (S_T-K)2.5 - c_p & \text{se }S_T>K\
\end{cases}

p =
\begin{cases}
 -(K-S_T)2.5 + p_p & \text{se }S_T<K\ \\
 p_p & \text{se }S_T>K\
\end{cases}

Per ottenere la doppia equazione rappresentativa del portafoglio di opzioni è sufficiente:

- sommare i due secondi membri per il caso S_T<K
- sommare i due secondi membri per il caso S_T>K

si ottiene:

payoff_{(portafoglio)} =
\begin{cases}
 -c_p-(K-S_T)2.5 + p_p& \text{se }S_T<K\ \\
  (S_T-K)2.5 - c_p+p_p & \text{se }S_T>K\
\end{cases}

ma, osservando con attenzione (dopo aver correttamente ordinato i vari termini), ci accorgiamo che le due equazioni sono eguali! E, quindi, possiamo scrivere:

payoff_{(portafoglio)} =(S_T-K)2.5 - c_p+p_p

valevole per qualunque valore di S_T


Che è proprio l'equazione di un future. Si osservi, inoltre, che:

a. il coefficiente angolare non è 5 ma 2.5, come era lecito attendersi, dal momento che le opzioni Mibo governano la metà del sottostante governato da un future;
b. l'intercetta di questa retta è pari a: -2.5 K + pp - cp. Ovvero, 2.5 volte lo strike più il premio incassato dalla vendita della put, meno il premio sostenuto per l'acquisto della call.

Mi richiamerò, a quest'ultima affermazione, in occasione di un altro thread che aprirò a breve.

Spero sia stato chiaro!
:)
Non connesso

Call+Put

  • Messaggi: 53
  • Iscritto il: 06/12/2011, 12:43

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio14/02/2012, 0:49

:13 :13 :13 :13 :13


Complimenti !!! :33
Non connesso

chiamatacoperta

  • Messaggi: 351
  • Iscritto il: 23/11/2011, 13:11

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio16/02/2012, 21:21

Grazie. :OK

Nell' operativita' con le opzioni, creare un future sintetico ha dei vantaggi come descritto da te, ha pero' anche degli svantaggi, cioe' oltre al delta che hanno in comune, sintetico e non, quello sintetico ha ovviamente anche gamma theta e vega, percio' se devo aggiustare il delta di una strategia acquistero' direttamente il sottostante, quando usero' uno sintetico?
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio17/02/2012, 0:23

chiamatacoperta ha scritto:Grazie. :OK

Nell' operativita' con le opzioni, creare un future sintetico ha dei vantaggi come descritto da te, ha pero' anche degli svantaggi, cioe' oltre al delta che hanno in comune, sintetico e non, quello sintetico ha ovviamente anche gamma theta e vega, percio' se devo aggiustare il delta di una strategia acquistero' direttamente il sottostante, quando usero' uno sintetico?


Attenzione, perchè un future sintetico si comporta esattamente come un future diretto: ha, quindi, delta unitario; e non è influenzato dalle altre greche. Per comprendere bene questo concetto prova a fare qualche simulazione. Ti accorgerai che un future sintetico, che puoi vedere come un portafoglio costituito da due opzioni (una comprata ed una venduta) - stesso strike e stessa scadenza - ha vega, theta e gamma nulle in quanto tali greche assumono, per ciascuna delle due opzioni, identico valore in modulo ma opposto in segno algebrico.
:)
Non connesso

chiamatacoperta

  • Messaggi: 351
  • Iscritto il: 23/11/2011, 13:11

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio17/02/2012, 14:16

Mauro ha scritto:
chiamatacoperta ha scritto:Grazie. :OK

Nell' operativita' con le opzioni, creare un future sintetico ha dei vantaggi come descritto da te, ha pero' anche degli svantaggi, cioe' oltre al delta che hanno in comune, sintetico e non, quello sintetico ha ovviamente anche gamma theta e vega, percio' se devo aggiustare il delta di una strategia acquistero' direttamente il sottostante, quando usero' uno sintetico?


Attenzione, perchè un future sintetico si comporta esattamente come un future diretto: ha, quindi, delta unitario; e non è influenzato dalle altre greche. Per comprendere bene questo concetto prova a fare qualche simulazione. Ti accorgerai che un future sintetico, che puoi vedere come un portafoglio costituito da due opzioni (una comprata ed una venduta) - stesso strike e stessa scadenza - ha vega, theta e gamma nulle in quanto tali greche assumono, per ciascuna delle due opzioni, identico valore in modulo ma opposto in segno algebrico.
:)



Grazie per la risposta Mauro.

Ho fatto come consigli ma evidentemente sbaglio qualcosa perche' il theta non è nullo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio17/02/2012, 16:56

Hai collegato in real time i dati?
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio17/02/2012, 17:09

Comunque, l'ho fatto io su excel e te lo spiego. Ho collegato i dati in real time della Call e della Put sul Dax, strike 6850 (atm, al momento in cui scrivo), scadenza corrente (marzo p.v.).

Qui, vedi i dati generali:

Dax6850MarzoDatiGen.png


come vedi, al momento in cui ho "scattato" la foto, l'indice batteva 6858.82. Nel campo Dte vi è la vita residua dell'opzione: in sostanza quanti giorni mancano alla scadenza rapportati alla durata dell'anno (solare).
Del risk free rate ho già detto in altro post. Il dividendo è zero, in quanto queste opzioni sono su indice che non paga dividendi.

Andiamo oltre.

Qui trovi i dati della c6850/03 (non far caso al resto delle celle, che contenevano dati inerenti opzioni scadute quest'oggi).

DaxC6850Marzo.png


Allora, osserva: nelle celle B8 e C8 ho incollato il collegamento DDE delle proposte denaro lettera del mm (market maker). Nella cella D8 ho calcolato la media tra questi due valori (il MID; in sostanza mi sono posto al centro tra bid e ask). Nella cella E8 ho calcolato la VI (Volatilità Implicita). Le greche delta, gamma, theta e vega nelle celle a seguire.

Per la p6850/03, ho eseguito le stesse operazioni.

DaxP6850Marzo.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Le posizioni sintetiche

Messaggio17/02/2012, 17:29

Ora, calcoliamo le greche di portafoglio. Supponiamo di aver acquistato una call e venduto una put. Per il delta dobbiamo sommare il delta di tutte le opzioni. Attenzione, perchè le vendute invertono il segno algebrico! Quindi, per il delta, avremo:

+0.53 - (-0.47) = 1

Che è quello che ci aspettavamo: equivalente ad un future acquistato.

Passiamo al gamma.

0.0010414 - 0.0010050 = 0.0000364

e tu mi dirai: il gamma non è nullo! Si, hai ragione, non è nullo a meno di 4 centomillesimi! Non mi dilungo oltre e, anzi, per esercizio, ti invito a calcolare tu il theta ed il vega di portafoglio.

Aggiungo solo, che è poi quello che a te certamente interessa in questo momento, che queste differenze sono poco significative ed imputate alle seguenti ragioni:

a. errori di approssimazione dei software (in questo caso excel, nel caso del programma che hai usato tu si tratterà di un altro motore software);
b. spread denaro-lettera dei mm che, per forza di cose, sono anch'essi approssimati (nel caso delle opzioni trattate sul dax l'approssimazione è di un decimale, che in termini monetari corrisponde a 50 centesimi di euro). Dico per forza di cose in quanto, altrimenti, dovrebbero esprimere le loro proposte con un maggior numero di decimali (con tutti i problemi che conseguirebbero).
c. la formula di B&S (Black&Scholes) inoltre, esprime valori di prezzo delle opzioni rappresentati, nella stragrande maggioranza dei casi, da numeri irrazionali, quindi con un numero infinito di cifre dopo la virgola. Infatti - non so se hai avuto occasione di analizzare tale formula - in essa, fra i vari operatori, compare il numero di nepero, e (2.71....), noto numero irrazionale e base dei logaritmi naturali e della funzone esponenziale (quest'ultima descrivente la funzione di Gauss).
d. ... e forse dimentico qualche altra ragione che conduce ad errori di approssimazione.
PrecedenteProssimo

Torna a Concetti di base



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 168 ospiti