Pagina 4 di 63

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 19:53
da AZ13
Se sono rimasto con 5 Put acquistate è perché questo rialzo non mi convince. Guardate gli OI di ieri…
Put praticamente inesistenti! Si è trattato solo di ricoperture forzate!

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 20:17
da AZ13
Questo il Pay off al termine del terzo giorno operativo...

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 21:50
da maxxim52
AZ13 ha scritto:
maxxim52 ha scritto:
la circostanza che domani è la festa del ringraziamento (USA chiusi) e dopodomani il black friday, non renderebbe preferibile, per chi vuole assumere una posizione ribassista, optare per la vendita di un minifuture o di uno o più cfd (magari, a scalare), piuttosto che comprare put, dove, in ipotesi di abbassamento della volatilità (per gli eventi sopra ricordati), il theta giocherà contro ?


Io la chiamo idiosincrasia dell’effetto Theta. Una operazione speculativa è una operazione speculativa. Ti faccio capire attraverso una similitudine. Se vado al mercato e compro 2 Kg di mele a 1€ ho fatto un buon affare sapendo che mediamente costano 2€ al Kg a prescindere dal fatto che quelle mele potrebbero anche rovinarsi se non vengono mangiate in tempo.


è sbagliato ragionare così. io faccio un'operazione utile se compro ad un prezzo più basso di quello a cui venderò o se vendo ad un prezzo più alto di quello a cui comprerò. punto. il buon affare lo vediamo solo ex post (mai ex ante). per banalizzare, un mio amico ha acquistato nel 2011 un appartamento a Napoli, in una zona dove si vendeva mediamente a € 4.000. lui ha comprato a € 2.500 a mq. ed era convinto di aver fatto un grande affare. sennonché è intervenuto il crollo del mercato immobiliare e ora lì si vende a € 1.500 a mq. per motivi personali, il mio amico è stato costretto a vendere e si è preso un bagno. Fuori dalla banalizzazione, chi compra put lo fa solo se: 1) reputa che ci sarà un aumento della volatilità implicita (cosa che tendo ad escludere almeno nei prossimi 5 giorni per i motivi sopra spiegati) e, quindi, pensa di guadagnare in punto di theta; 2) o perché pensa che ci sarà uno storno e, quindi, pensa di guadagnare in punto di delta. ora tu ci dici che, avendo visto gli OI, reputi probabile uno storno. se è così hai fatto bene a comprare put. ma qui il theta non c'entra niente. conta solo il delta.

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 22:18
da poket9
Buonasera a tutti,
spero faccia piacere ad Antonio la pubblicazione della mia strategia iniziata ieri che ovviamente modificherò fino a scadenza,

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:15
da AZ13
maxxim52 ha scritto:
è sbagliato ragionare così. io faccio un'operazione utile se compro ad un prezzo più basso di quello a cui venderò o se vendo ad un prezzo più alto di quello a cui comprerò. punto. il buon affare lo vediamo solo ex post (mai ex ante). per banalizzare, un mio amico ha acquistato nel 2011 un appartamento a Napoli, in una zona dove si vendeva mediamente a € 4.000. lui ha comprato a € 2.500 a mq. ed era convinto di aver fatto un grande affare. sennonché è intervenuto il crollo del mercato immobiliare e ora lì si vende a € 1.500 a mq. per motivi personali, il mio amico è stato costretto a vendere e si è preso un bagno. Fuori dalla banalizzazione, chi compra put lo fa solo se: 1) reputa che ci sarà un aumento della volatilità implicita (cosa che tendo ad escludere almeno nei prossimi 5 giorni per i motivi sopra spiegati) e, quindi, pensa di guadagnare in punto di theta; 2) o perché pensa che ci sarà uno storno e, quindi, pensa di guadagnare in punto di delta. ora tu ci dici che, avendo visto gli OI, reputi probabile uno storno. se è così hai fatto bene a comprare put. ma qui il theta non c'entra niente. conta solo il delta.


Nel post precedente parlavo “dell’idiosincrasia dell’effetto Theta!” ma qui c’è più: una carenza di conoscenza delle greche per cui non mi stupisco che non hai efferato il senso della mia risposta! Ti volevo ricordare che Theta misura la variazione del premio al trascorrere del tempo e non la volatilità implicita, semmai questa viene misurata dal Vega che esprime – appunto – di quanto cambia il premio al variare della volatilità implicita.

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:28
da AZ13
poket9 ha scritto:Buonasera a tutti,
spero faccia piacere ad Antonio la pubblicazione della mia strategia iniziata ieri che ovviamente modificherò fino a scadenza,



Accipicchia se mi fa piacere!

Per quanto riguarda la strategia io allargherei il passo altrimenti non si vede come lavora lo strike 19.500 (vedi figura in basso!).

Ti dico subito che questa strategia non mi piace!

Primo perché sei già scoperto con lo spread di Put a credito e secondo perché sei doppiamente scoperto con l’aggiunta della vendita di due Put 19.500. Hai un Gamma relativamente elevato che diviene enorme a mano a mano che il mercato scende.

Ricordati sempre che quando fai strategie scoperte (Theta positive, Vega e Gamma negative) per minimizzare il rischio devi fare strategie simmetriche.

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:38
da poket9
In verità immagino una discesa e sono pronto a ricomprare la put 22000 intascando un bel gain abbassare il margine e trasformare in put ratio spread le restanti posizioni ....ovviamente da aggiustare

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:40
da poket9
poket9 ha scritto:In verità immagino una discesa e sono pronto a ricomprare la put 22000 intascando un bel gain abbassare il margine e trasformare in put ratio spread le restanti posizioni ....ovviamente da aggiustare


P.s. mi manca il DELTA

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:46
da giangi
Ciao Antonio,cosa intendi per strategie simmetriche? Centrata per ciò che riguarda le greche (soprattutto delta)? Grazie.

P.S. Posso postare quella che ho in piedi io per avere un tuo giudizio? Purtroppo per motivi di tempo non posso fare il tuo tipo di operatività e quindi non posso fare corsi,ma ti seguo sempre con interesse. Se la cosa intralcia il forum non c'è problema.Un saluto

Re: DICEMBRE 2015

MessaggioInviato: 25/11/2015, 23:49
da poket9
Ciao, non devi crearti problemi....più siamo e maggiori saranno i confronti costruttivi.
Saluti



giangi ha scritto:Ciao Antonio,cosa intendi per strategie simmetriche? Centrata per ciò che riguarda le greche (soprattutto delta)? Grazie.

P.S. Posso postare quella che ho in piedi io per avere un tuo giudizio? Purtroppo per motivi di tempo non posso fare il tuo tipo di operatività e quindi non posso fare corsi,ma ti seguo sempre con interesse. Se la cosa intralcia il forum non c'è problema.Un saluto