Oggi è 16/06/2024, 11:52


Strategia del mese

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso

marzac

  • Messaggi: 69
  • Iscritto il: 10/10/2011, 13:51

Re: Strategia del mese

Messaggio13/01/2012, 12:44

AZ13 ha scritto:
plinor ha scritto:
AZ13 ha scritto:
Qualsiasi storico prendi alla lunga il sistema risulta vantaggioso in quanto sfrutta e si adatta alle distribuzioni di probabilità dei rendimenti.


Ti chiedo questo perché sul Dax sono dovuto entrare quattro volte col future e solo una volta è andata bene (il loss medio è stato di 900 €). Ho chiuso quando il future ha ripèiegato al 3° livello. Annullando le due settimane e mezze precedenti di gain.
Per cui ora mi trovo nella situazione di aver tradato per oltre un mese e di avere un gain di soli 500 €.
Col dax il problema è il ripiegamento del future che è più forte di quello del Fib. Ad esempio questa settimana, cioè il 10 e ieri il grafico del Dax/Fdax ha ripiegato dopo essere entrato col future mentre quello del Fib no e anche la prima volta che sono entrato col future è successo. Le altre due volte non ho annotato i livelli del Fib/FTSEmib e quindi non posso esprimermi. Quindi la fluttuazione/respingimento del Dax sui livelli, più pronuniciata rispetto a quelli del Fib, attualmente influisce pesantemente sul gain e credo sia un elemento da considerare su qualsiasi sottostante si operi.


Questo è naturale. Più gli indici sono numerosi e meno si avverte questa conseguenza per il noto effetto della diversificazione. Il Dax conta 30 titoli, il Ftse Mib 40 e l’Eustoxx 50.
A tal proposito stiamo realizzando un programma che fa proprio questo: dato un sottostante e i livelli di Garcia, qual è il miglior modo di procedere?
In altre parole quale sistema ottimizza i livelli con una equity line migliore?


Questo è molto interessante.
Io stesso avevo notato comportamenti diversi tra i diversi futures.
Non connesso

Mauro

  • Messaggi: 628
  • Iscritto il: 22/10/2011, 1:32
  • Località: Roma

Re: Strategia del mese

Messaggio13/01/2012, 13:32

Se può essere utile, confermo anch'io le osservazioni di plinor e marzac. In particolare per ciò che concerne il sottostante del future Dax.
:thanks
Non connesso

marzac

  • Messaggi: 69
  • Iscritto il: 10/10/2011, 13:51

Re: Strategia del mese

Messaggio13/01/2012, 18:54

Osservate:
Oggi l'eurostoxx s'è praticamente fatto tutta la deviazione standard, in lungo ed in largo.

I dati euro stamane e USA nel pomeriggio l'hanno ben vivacizzato, senza comunque provocare una spinta tale da eccedere la "normale amministrazione".

Anche per questo garcia può diventare uno strumento di lettura macro: se i dati economici non rispecchiassero le previsioni e rappresentassero delle vere "surprises", molto probabilmente avremmo garcia che veleggia ben oltre la deviazione standard.
Non connesso

plinor

  • Messaggi: 295
  • Iscritto il: 11/10/2011, 14:45

Re: Strategia del mese

Messaggio13/01/2012, 19:33

Scusate ma proprio iora stavo facendo questa considerazione e cioè utilizzare il Garcia per impostare la backstread.

Infatti è vero che 3 vole su 4 il Fdax ha ripiegato portandomi a chiudere quei trade in perdita, tuttavia tranne ieri poi è rimbalzato e si è diretto sparato verso il 7° e livello. In ogni caso tra ieri e oggi ci sono stati movimenti molto forti, ideali per questa strategia.

Quindi penso (e mi piacerebbe potre avere collaborazione) che si potrebbe construire la backstread appena tocca il 5° livello: se prosegue nella direzione del 6 e 7 livello tutto bene mentre se invece retrocede verso il 4° e il 3° si può chiudere se il movimento è violento e da un discerto gain oppure magari rollare o entrare con una short per alzare il payoff, tanto di long ne abbiamo già comprate davvero tante.
Sul dax, essendo un sottostante particolarmente vivace magari il gain potrebbe essere migliore.

Per cui o costruisco la figura quando tocca il 5° livello (ma qui avrei bisogno di capire con quali proporzioni di long e short) oppure partire col Garcia classico cioè comprando long sui livelli 2,3,4 e poi, quando arriva al 5° livello, anziché entrare col future vado a mercato con short a delta 0,5 o poco più sul 5° livello Garcia (ma anche qui avrei bisogno di capire con quali proporzioni di long e short). La strategia si chiude in max 48 ore (circa tre sedute borsistiche). Anche per questi dubbi gradirei davvero molto la collaborazione.

Naturalmente col FTSEMib/Fib il movimento del sottostante è forse meno veloce ma sembra più unidirezionale.

Forse davvero il Garcia, impostato così, può dare il giusto timing per impostare una backstread facilmente vincente su qualsiasi sottostante mediante la backstread che è una strategia da gestire in modo rilassato.

Spero davvero nella vs. collaborazione su questa mia idea, sempre che sia sensata, anche perché la backstread non l'ho mai impostata ne in paper ne in reale ma l'ho solo appersa dai post su questo forum. ;)
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:22

L’ultima seduta della settimana si è conclusa in ribasso per i listini europei che - dopo un avvio positivo - hanno cambiato direzione di marcia nel pomeriggio appesantite dai rumors di un possibile downgrade da parte della agenzia di rating Standard & Poor's nei confronti di alcuni Paesi dell’area euro che di fatto poi c’è stato.

Perdono la tripla A la Francia e l’Austria. Italia e Spagna scendono di due gradini, alla tripla B+, mentre il rating portoghese è alla doppia B, livello «spazzatura».

Tuttavia nel finale quasi tutte le borse sono riuscite ad evitare il peggio rimbalzando dai minimi di giornata.
Chi ha avuto la peggio è stata Piazza Affari che ha visto il Ftse Mib terminare gli scambi a 15.011 punti, con un ribasso dell‘1,2%.

Malgrado questa flessione, la settimana si è conclusa comunque in modo positivo per il nostro indice che ha messo a segno un rimbalzo di 2,5% rispetto al close di venerdì scorso.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:29

La domanda che tutti si pongono è cosa ci dobbiamo aspettare per la prossima settimana che coincide con le scadenze tecniche delle opzioni dopo questa raffica di downgrade.

Intanto diciamo subito che la seduta di lunedì sarà condizionata dalla sosta prevista dal mercato americano in occasione del Martin Luther King Day, per cui i veri giochi cominceranno a partire da martedì prossimo e si concretizzeranno nei giorni successivi durante i quali verranno rilasciati importanti dati macroeconomici.

L'orizzonte dei mercati finanziari globali rimane ancora altamente incerto soprattutto per i colpi a sorpresa, come l’entrata a “gamba tesa” compiuto dalla agenzie di rating.

Ad ogni modo alcuni fatti positivi avvenuti nella scorsa settimana hanno contribuito a dare qualche schiarita.

Mi riferisco naturalmente alle aste di titoli italiani e spagnoli che hanno registrato rendimenti in netto calo rispetto a qualche mese fa.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:31

La mia impressione è che i mercati – attualmente – cerchino di navigare a vista senza una meta prestabilita.

Il fatto che il nostro indice Ftse Mib si sia fermato a livello dei 15000 punti che sappiamo dalla funzione di ripartizione dell’OMB essere il punto di equilibrio del mercato delle opzioni, lo testimonia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:37

Anche la strategia attuata dalle cosiddette “Mani Forti” sul mercato delle opzioni la scorsa settimana è una strategia non direzionale short straddle centrata proprio sullo strike 15000.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:43

D’altra parte la scorsa settimana c’è stato un balzo in avanti dell’OI dei futures di 1825 contratti pari al 5,7% il che ci fa capire come si preferisca seguire il trend con movimenti veloci attuati con il sottostante piuttosto che prendere posizioni durature con le opzioni in attesa di una possibile evoluzione della crisi dei debiti sovrani.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39625
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio15/01/2012, 17:47

Anche la volatilità implicita ponderata se ci fate caso prezza in eugual misura le Call che le Put segno evidente di indecisione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: ReMida e 29 ospiti