Pagina 34 di 36

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 15:15
da AZ13
Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 18 novembre 2015 (aggiornamento delle 14.15)

Commento...

Compressione di volatilità... probabile accelerazione dei prezzi...

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 15:32
da poket9
Al rialzo !!!!


AZ13 ha scritto:Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 18 novembre 2015 (aggiornamento delle 14.15)

Commento...

Compressione di volatilità... probabile accelerazione dei prezzi...

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 17:59
da AZ13
Alle ore 17.00 ancora compressione di volatilità…

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 18:04
da AZ13
poket9 ha scritto:Al rialzo !!!!


AZ13 ha scritto:Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 18 novembre 2015 (aggiornamento delle 14.15)

Commento...

Compressione di volatilità... probabile accelerazione dei prezzi...


Il CDV è negativo...

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 18:33
da poket9
una folata al rialzo fino a 22130 c'è stata ma poi vedevo il cdv negativo....e diciamo che non rientro nell'ottica del minifib altrimenti a 22130 shortavo....
grande AZ !!!.... :13 :13 :13 :13 :13


AZ13 ha scritto:
poket9 ha scritto:Al rialzo !!!!


AZ13 ha scritto:Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 18 novembre 2015 (aggiornamento delle 14.15)

Commento...

Compressione di volatilità... probabile accelerazione dei prezzi...


Il CDV è negativo...

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 19:12
da AZ13
Distribuzione definitiva dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 18 novembre 2015

commento…

Distribuzione leptocurtica quindi in compressione di volatilità. Inutile dire che questa “stallo” ha favorito i venditori di opzioni anche perché manca un solo giorno prima del settlement di venerdì mattina.

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 20:11
da AZ13
Non è la prima volta che assistiamo alla divergenza di comportamento tra la borsa americana e quelle europee. Ma la logica vorrebbe (anche in base alle annunciate decisioni di politica monetaria di oltreoceano che paventano un rialzo dei tassi già a partire da dicembre): timore a Wall Street ed entusiasmo in Europa! Ho sbaglio! :16
Tanto più che la discesa del cambio euro-dollaro che si sta avviando verso la parità dovrebbe favorisce la competitività delle imprese europee e penalizzare quelle americane. Quindi mi sarei aspettato un recupero di forza relativa delle borse europee nei confronti di quella americana. E invece cosa notiamo? Una borsa americana ancora tonica mentre quelle europee risultano asfittiche.

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 20:25
da AZ13
Lo so cosa state pensando! E lo penso anch’io… sono convinto che non appena partiranno le vendite dei big investors non ce ne sarà per nessuno e questa gigantesca bolla scoppierà scatenando il panico dei piccoli risparmiatori che si vedranno erodere larghe fette di plusvalenze (e non solo!) sia sul mercato azionario che obbligazionario. Ma per il momento gli investitori che contano, si fidano in massima parte delle promesse fatte dalle banche centrali e resistono… anche perché ci guadagnano! Sfruttano il cosiddetto carry trade sul rischio. Si procurano la liquidità a buon mercato dalle banche centrali e la impegnano dove c’è ancora del rendimento vale a dire sui debitori più rischiosi, o direttamente sull’equity. D’altra parte anche i piccoli risparmiatori tendono ad accodarsi pensando che il periodo di “assistenza” delle banche centrali sia ancora molto lungo e si sentono protetti come in una “botte di ferro”.

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 18/11/2015, 23:37
da AZ13
A tal proposito è sempre valido l’aneddoto del tacchino di Bertrand Russell.

Immaginati un tacchino che vive in un allevamento. Ha una vita apparentemente ideale: ogni giorno viene foraggiato da abbondante cibo, e questo avviene tutti i giorni. Si aspetta quindi – su base storica e di osservazione – che la sua vita possa comodamente proseguire così: sfamato quotidianamente a amichevoli esseri umani che pensano solo al suo interesse. La fiducia del tacchino in tale e fortunata sorte, cresce sempre di più… il giorno del ringraziamento però ZAC! Il tacchino finisce in pentola senza rendersi conto cosa sia realmente successo. Non ha realizzato i veri motivi per cui il padrone lo nutriva e questo gli ha fatto trarre conclusioni sbagliate. Se non vogliamo fare (metaforicamente parlando) la fine del tacchino dobbiamo abituarci a pensare in modo diverso dal “se è sempre stato così allora rimarrà così”.

Re: STRATEGIE DI GAMMA

MessaggioInviato: 19/11/2015, 9:52
da AZ13
Open Interest di mercoledì 18 novembre 2015 su scadenza corta: si notano diverse chiusure di posizioni.