Pagina 37 di 47

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 9:58
da AZ13
Analisi della volatilità storica. Facciamo il punto.

La volatilità storica a 21 giorni annualizzata vale in questo momento 20,49%.
Nell’ultimo anno – tranne qualche accelerazione a rialzo nel mese di febbraio quando è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina – la volatilità storica si muove all’interno di un canale ascendente.
Nell’ultimo periodo è scesa sotto la sua retta di regressione lineare ed è arrivata a sfondare anche la trend line inferiore del canale ascendente. Questo in seguito al percorso di rimbalzo rialzista iniziato a metà luglio e terminato a metà agosto.
Il quadro che si intravede è quello di una volatilità contratta pronta a riportarsi su piani superiori.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 10:11
da AZ13
Proseguiamo l’analisi della volatilità per cogliere qualche conferma.

Questo tipo di oscillatore mette a confronto la volatilità storica attuale con i suoi massimi e minimi degli ultimi 100 giorni. Fornisce una lettura compresa tra 0 e 100 per fornire un’indicazione sia degli eccessi che della tendenza in cui si sta muovendo la volatilità storica.

Per noi opzionisti è molto importante sapere come si sta muovendo la volatilità e per certi versi più del prezzo.
Da inizio di aprile di quest'anno la volatilità statistica dai massimi è scesa repentinamente in concomitanza con il rimbalzo tecnico dei mercati successivo all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Successivamente ha stazionato per diverso tempo sui minimi per riportarsi nella zona centrale di indifferenza dopodiché è ricominciata a scendere verso la zona di bassa volatilità. Ora sembra pronta per salire di nuovo.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 10:21
da AZ13
Ancora…

Questo è il canale dei percentili 20/80 dell’ultimo anno. Il valore attuale di volatilità si trova, come si vede, all’interno del canale dopo che aveva sfondato la parte inferiore del canale stesso. Il suo valore attuale è 35° percentile. Cosa vuol dire? Vuol dire che negli ultimi 100 giorni ci sono stati 35 valori di volatilità più bassi di quello attuale. Quello che ci interessa sapere però è la tendenza che sembra orientata a raggiungere la parte superiore del canale nei prossimi mesi.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 10:37
da AZ13
Dunque volatilità storica sui minimi ma con una volatilità implicita di circa 8 punti percentuali più alta.
Questo cosa vuol dire? Vuol dire che la volatilità implicita sta già scontando l’aumento di volatilità. Si realizzerà o no sui mercati? Questo non è dato saperlo. Quello che possiamo sfruttare al momento è la correlazione inversa tra volatilità e tendenza del mercato.

Strategie che prevedono un mercato relativamente stabile sono al momento da bandire e conservare nel cassetto. La stabilità ricercata può essere minata da un brusco movimento del mercato in una direzione o nell'altra.
Favorite strategie direzionali ribassiste tipo Bear Put Debit Spread.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 11:03
da AZ13
Bear Put Debit Spread

La Bear Put Debit Spread è una strategia a debito che consiste nell'acquisto di un'opzione put e nella vendita di un'opzione put a un prezzo strike inferiore. La strategia cerca di trarre vantaggio dal calo del prezzo dell'attività sottostante prima della scadenza e da un aumento della volatilità implicita che potrebbe favorire questo tipo di strategia.
La scadenza deve essere tale da consentire al mercato di esprimere queste aspettative. Quindi non la scadenza corta di settembre per intenderci ma quella di ottobre.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 11:29
da AZ13
La situazione del future aggiornata alle 11.30.

Dopo una partenza all'insegna del rimbalzo il mercato ci ha ripensato ed è tornato su i suoi passi.
Il VWAP è adesso in una fase discendente e si appresta a scendere al di sotto del PVP che in questo momento è a quota 21.475 punti cioè più o meno a livello della chiusura dell'indice di ieri.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 12:58
da AZ13
Volume sulle Mibo scadenza corta. Abbastanza scarso il movimento. Quello che si vede è un certo equilibrio tra Call e Put

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 13:01
da AZ13
L'unico dato di un certo rilievo è quello relativo alle Put 21.500 che continuano ad essere relativamente sostenute. Attualmente sono ATM o leggermente ITM

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 15:35
da AZ13
Situazione VIX

L’indice VIX è un indicatore della volatilità implicita di breve termine sul mercato azionario S&P 500 l’indice rappresentativo della borsa americana. Nonostante ciò il VIX rappresenta anche un punto di riferimento per l’intero mercato azionario globale.

Dal momento che la domanda di opzioni è molto elevata nei momenti di paura o di panico, la maggioro domanda di derivati a scopo di copertura porta con sé un incremento della volatilità implicita. Ciò fa crescere, di conseguenza, anche questo indicatore che, non a caso, è comunemente noto come indice della paura a causa delle sue impennate in prossimità di eventi particolarmente traumatici per i mercati.

Re: SCADENZA AGOSTO 2022

MessaggioInviato: 06/09/2022, 15:37
da AZ13
Il VIX è stato concepito dal CBOE come una media ponderata di call e put out-of-the-money, che riflette la volatilità dell'intero S&P 500.

L'utilizzo delle bande di Bollinger intorno al VIX può anche segnalare se la volatilità venduta è conveniente o costosa. Se il prezzo tocca l'estremità inferiore della banda di Bollinger e l'ipotesi di lavoro è che la volatilità torni alla media, si può aspettare a vendere opzioni. Se il prezzo sfonda la banda di Bollinger superiore, potrebbe essere un ottimo momento per vendere opzioni, perché quando la volatilità ritorna alla media, si può ottenere un rapido profitto sul movimento della volatilità. Questa comunque non è una regola ferrea.

Tenete d'occhio il VIX come uno dei tanti strumenti per avere un'idea del mercato è sano e giusto.
Quello riportato sotto è l'andamento del VIX nell'ultimo anno.