Oggi è 06/06/2024, 12:27


Options Market Balance

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso

Il Feroce Saladino

  • Messaggi: 141
  • Iscritto il: 03/10/2011, 8:38
  • Località: Toscana

Re: Options Market Balance

Messaggio14/10/2011, 15:13

A conferma di quanto scritto sopra, aggiungo un'altro screenshot delle 9.35 per far notare come durante il minimo relativo degli indici anche gli o.i. del future erano calati poichè non c'era niente da proteggere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio17/10/2011, 8:52

Per un investitore che decida di operare sui contratti derivati, future o opzioni, può essere particolarmente utile l'analisi dell'andamento dell'open interest. Questo dato esprime il numero di contratti in essere in un determinato momento su una singola scadenza.

Questo tipo di analisi viene svolta da Option Marcket Balance che cerca di capire che tipo di strategia stanno costruendo gli istituzionali relativamente a un determinato sottostante ovvero quali sono le aspettative di coloro che il mercato lo fanno per davvero in maniera tale da prendere posizioni quantomeno simili a quelle detenute dalle cosiddette “mani forti” del mercato.

Detto questo, vediamo la situazione come si prospetta.

Nulla di nuovo sotto il sole… nel senso che la situazione rimane invariata. La quantità di Call ITM e di Put ITM è rimasta sostanzialmente la stessa. Per quanto riguarda la strategia realizzata dagli istituzionali nella giornata del 14 ottobre confrontando i dati degli OI delle opzioni Call e Put del giorno 14 con quelli del 13 ottobre risulta evidente che la strategia impostata è un short straddle cioè una strategia laterale. Sembra che il mercato a 5 giorni dal termine voglia prendersi una pausa o salire leggermente…. Da questo punto di vista credo che la volatilità implicita tenderà ancora a diminuire e sommata al deprezzamento temporale delle opzioni nell’ultimo periodo ci dovrebbe indicare il comportamento da adottare in termini di modifica della strategia messa a mercato.
:28
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Jagot

  • Messaggi: 69
  • Iscritto il: 10/10/2011, 15:27

Re: Options Market Balance

Messaggio17/10/2011, 19:43

Bhè, certo che per essere una giornata di bassa volatilità, con il mercato intenzionato a stazionare sui livelli consolidati la scorsa settimana, oggi c'è stato un bel movimento sul FTSE MIB.
Tenendo conto delle analisi fatte da LightMan sullo Stoxx e come l'indice italiano replichi il movimento dell'indice europeo, c'è davvero da trattenere il respiro per i prossimi giorni.
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio17/10/2011, 20:39

Metto online le videate della situazione di oggi senza commenti... in maniera tale che possiate commerle da soli...
vediamo se siete capaci...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 10:06

E’ vero che la strategia fatta sulle opzioni nella giornata di ieri è una short Put, ma per vedere se questa “regge” cioè se detta legge, dobbiamo andare a vedere il comportamento del sottostante. Ebbene, nella giornata di ieri, sono stati chiusi, cioè venduti 416 contratti di OI di fib (non tanti per la verità). Per cui se sommo a una short Put uno short future ottengo una strategia sintetica che è una short Call. Cioè – il mercato – ha realizzato una strategia di tipo ribassista. Dal confronto dello skew di volatilità implicita – tuttavia – si nota un aumento della VI sulle Call OTM mentre sulle Put no! Questo potrebbe portare a veloci rimbalzi di natura tecnica durante la giornata.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Nick

  • Messaggi: 146
  • Iscritto il: 10/10/2011, 13:53
  • Località: Venezia

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 10:50

Antonio, ti ringrazio sempre per la tua analisi quotidiana che fai sugli OMB che ci consente (poco a poco) di capire come vanno correttamente interpretate le informazioni. Ti chiedo alcune cose:

1- dove leggo gli OI del FTMIB (link) e a che ora devo guardarlo ogni giorno per potere vedere le variazioni ?

2- qual'è la q.tà corretta degli OI del sottostante da aggiungere o sottrarre alle C e P ATM per vedere effettivamente la strategia degli istituzionali del giorno precedente? E' la variazione degli OI del giorno precedente o è un' altro valore?

Ti ringrazio come sempre.
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 10:53

Come si è comportata la volatilità in quest’ultimo periodo? E’ salita e scesa o e rimasta stazionaria. Per rispondere a questa domanda diamo uno sguardo al nostro indicatore anticipatore basato sulla volatilità storica.
Questo è un indicatore - cui avevamo accennato nei post precedenti – che anticipa le fasi di volatilità e sappiamo quanto conta la volatilità per noi opzionisti.

Vediamo come si è comportato in quest’ultimo periodo.

Dopo la perforazione dall’alto verso il basso e il rientro della volatilità (linea amaranto) all’interno del canale (Verde – Giallo) è iniziata e continua la fase discendente della volatilità storica. (vedi fig.1).
Quindi in un ottica di medio periodo possiamo dire che assistiamo a una diminuzione di volatilità e che, vista la correlazione inversa esistente tra quest’ultima e l’indice di riferimento (in questo caso Ftse-Mib), se la previsione si confermasse, dovremmo assistere per i prossimi mesi a un trend rialzista.

In più se osserviamo la volatilità storica ad un anno e tracciamo la retta di regressione lineare con le due deviazioni standard vediamo che la volatilità toccata la DS superiore sembra voglia ritornare sulla media… sfruttando una delle sue caratteristiche specifiche che è appunto quella della mean reversion (vedi fig. 2)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 11:34

Nick ha scritto:Antonio, ti ringrazio sempre per la tua analisi quotidiana che fai sugli OMB che ci consente (poco a poco) di capire come vanno correttamente interpretate le informazioni. Ti chiedo alcune cose:

1- dove leggo gli OI del FTMIB (link) e a che ora devo guardarlo ogni giorno per potere vedere le variazioni ?

2- qual'è la q.tà corretta degli OI del sottostante da aggiungere o sottrarre alle C e P ATM per vedere effettivamente la strategia degli istituzionali del giorno precedente? E' la variazione degli OI del giorno precedente o è un' altro valore?

Ti ringrazio come sempre.


Rispondo alla tua domanda…

gli OI del FTMIB sono riportati a partire dalle ore 19:00 dal sito ufficiale della Borsa Italiana questo è il link: http://www.borsaitaliana.it/borsa/derivati/ftse-mib-futures/dati-completi.html?isin=IT0010239587&lang=it dove vengono riportati, non solo gli OI del Future precedenti, ma quelli della giornata appena trascorsa.

Nello screenshot il dato di oggi non è presente in quanto la giornata non è ancora conclusa. Tuttavia, sul sito http://www.ccg.it , troverai gli aggiornamenti anche quotidiani.

Per quanto riguarda le opzioni nella “cassetta degli attrezzi” troverai il programma da lanciare ogni sera dopo le 19:00 che va a prendersi – attraverso una serie di query – i dati degli OI sulle opzioni e non solo…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

maurizio

  • Messaggi: 5
  • Iscritto il: 18/10/2011, 21:51

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 22:27

Salve a tutti. Mi sono iscritto stasera al forum su consiglio di un amico e mi sto letteralmente bevendo tutti i post sinora pubblicati. Complimenti e un grazie in particolare a AZ13 per gli strumenti che mette a disposizione degli utenti.
Sono in particolare modo interessato all'Options Market Balance, che ritengo davvero straordinario per avere un'idea precisa di come potrà muoversi il mercato. Complimenti, a proposito, anche per il rimbalzo che stamani è stato immediatamente previsto.
Io opero sul Bund e credo che sul Bund siano in molti ad operare. Sarebbe magnifico leggere in futuro le analisi di AZ13 su questo strumento. Chiedo troppo? :12
Connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 39212
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Options Market Balance

Messaggio18/10/2011, 23:18

maurizio ha scritto:Salve a tutti. Mi sono iscritto stasera al forum su consiglio di un amico e mi sto letteralmente bevendo tutti i post sinora pubblicati. Complimenti e un grazie in particolare a AZ13 per gli strumenti che mette a disposizione degli utenti.
Sono in particolare modo interessato all'Options Market Balance, che ritengo davvero straordinario per avere un'idea precisa di come potrà muoversi il mercato. Complimenti, a proposito, anche per il rimbalzo che stamani è stato immediatamente previsto.
Io opero sul Bund e credo che sul Bund siano in molti ad operare. Sarebbe magnifico leggere in futuro le analisi di AZ13 su questo strumento. Chiedo troppo? :12


Benvenuto sul nostro forum maurizio… e grazie per i complimenti che fanno morale per il prosieguo della nostra avventura. :BB
Naturalmente con l'Options Market Balance è possibile analizzare qualsiasi mercato compreso il Bund, anzi, da questo punto di vista unito per esempio con l’analisi dell’indice Dax potrebbe dare un risultato ancora maggiore perché si riesce a fruttare la nota correlazione inversa caratteristica dei due mercati.
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldusit, Alo, AZ13, Cix2, fox23, mauro69, NUNO, scacco matto, tex e 16 ospiti