14/03/2023, 18:42
Dopo il tonfo della vigilia, innescato dalla bufera sulle banche americane, le Borse europee risalgono la china e, dopo il dato sull'inflazione americana, hanno allungato il passo.
L'inflazione è cresciuta dello 0,4% a febbraio, in linea con le stime, e del 6% su base annuale, leggermente sotto le attese per un +6,1 per cento.
I titoli finanziari si sono mossi con cautela nella mattinata risentendo ancora parzialmente del crack di Silicon Valley Bank e Signature Bank, nonostante le rassicurazioni delle autorità americane e le speranze di un ammorbidimento delle politiche della Federal Reserve, alla luce dei fallimenti bancari.
Il mercato ha anche snobbato il taglio di Moody's dell'outlook sugli istituti di credito degli Stati Uniti da "stabile" a "negativo".
Piazza Affari con le altre borse europee chiude poco distante dai massimi di giornata a 26.800,98 punti +2,36%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...