12/06/2013, 12:22
Consiglio di leggere “Manias, Panics and Crashes” (1978), dello storico dell'economia Kindleberger che ci fa una descrizione dettagliata dell'andamento consequenziale dei periodi di euforia e di panico.
Manifestazioni di euforia sono per esempio le bolle speculative che si realizzano costantemente sui mercati come quella che - a mio avviso - stiamo cavalcando in questo periodo.
Le bolle speculative sono l'anormale sviluppo di una situazione positiva alimentata non da situazioni oggettive di crescita economica ma dall’attrattiva per la massa degli investitori di guadagni facili e perciò irresistibile: basta acquistare un titolo e rivenderlo poco dopo per realizzare una plusvalenza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...