adiguben ha scritto:Non ne dubito,
sarebbe interessante anche per chi non ha partecipato per vari motivi conoscerne a grandi linee il funzionamento.
Tanto per rendersi conto se effettivamente sia possibile seguirla partime.
Ognuno ha il suo metro.
Per quanto mi riguarda basterebbe anche solo il payoff ed il nimero totale degli eseguiti.

Sicuramente l'iron condor è una delle strategie più gettonate dagli opzionisti in quanto da una parvenza di sicurezza perché lo short strangle centrale formato dalle vendute è coperto dalle perdite potenziali con le comprate. In realtà, l'iron condor ha un rapporto rischio rendimento sfavorevole e questo è tanto maggiore quanto più l'area compresa tra i due strike venduti e ampia, nel senso che si avrà un minore potenziale di ritorno a fronte di un rischio più elevato.
Ricordate sempre che avere probabilità a favore non significa guadagnare sul lungo periodo. Per realizzare questo obiettivo bisogna avere un valore atteso positivo: il Condor Statico non ce l’ha!
Per cui – come si intuisce dal nome “Condor Dinamico” – la strategia che ho proposto è dinamica vale a dire segue le evoluzioni di mercato. Ci sono dei livelli preimpostati su cui si eseguono le operazioni.