
forzanapoli ha scritto:Buongiorno, ok grazie del chiarimento! approfitto per segnalare questa risorsa gratuita sulla liquidità https://www.youtube.com/watch?v=JARLT9MW9aI
Ne approfitto anche per chiederti, spesso utilizzi sia il market che il volume profile in contemporanea, spesso sono simili ma tante volte volte no, come fai a dargli priorita'? Grazie
La differenza principale tra il Market Profile e il Volume Profile è che il primo è progettato in base al tempo, mentre il secondo è progettato in base al volume.
Perciò in alcuni casi possono non concordare anche se la finalità è la stessa. Anzi le divergenze possono essere colte e fare inferenza sul mercato. Ti faccio un esempio: come fai a capire se c’è accettazione o meno con il Volume Profile? Con questo sistema di analisi è solo una questione soggettiva, mentre nel Market Profile no! Nel senso che l'accettazione o il rifiuto di un livello di prezzo è oggettiva. In effetti, l'analisi del Market Profile elimina questa discrezionalità: il rifiuto è visualizzato da una fila di TPO unitaria più o meno lunga; mentre 2 o più TPO iniziano a rappresentare una possibile accettazione. D'altra parte nel Market Profile la questione del volume è solo ricavata induttivamente dal tempo di permanenza del prezzo a un determinato livello.